Axpo Italia Test Finale | Training Codice del consumo

Compila tutti i campi

1. Secondo le definizioni del Codice del Consumo, quale tra seguenti soggetti può qualificarsi come Professionista?
2. Secondo quanto stabilito dal Codice del Consumo, si definiscono Microimprese le entità, società o associazioni che esercitano un'attività economica (anche a titolo individuale o familiare), occupando
3. Quale tra le seguenti affermazioni è vera?
4. Cosa si intende per “pratica commerciale scorretta”?
5. Le pratiche commerciali ingannevoli sono pratiche commerciali scorrette?
6. Se l’Agente pone in essere condotte illecite, possono esserci conseguenze negative anche per AXPO Italia o Pulsee?
7. Nei contratti negoziati fuori dei locali commerciali le informazioni precontrattuali:
8. Nei contratti a distanza e in quelli conclusi fuori dei locali commerciali del Professionista, al Consumatore è riconosciuto un diritto di ripensamento?
9. Il Consumatore che recede dal contratto di fornitura di gas e elettricità dopo aver espressamente richiesto al professionista di iniziare la fornitura durante il periodo di ripensamento deve corrispondere qualcosa al Professionista?
10. Quali dei seguenti contratti non è un contratto negoziato fuori dei locali commerciali del Professionista?
11. Quali dei seguenti effetti si producono in caso di mancata comunicazione al Consumatore da parte del Professionista circa l’esistenza del diritto di ripensamento?
12. Nel caso contratti conclusi nel contesto di visite non richieste di un Professionista presso l’abitazione di un Consumatore o di eventi organizzati dal Professionista con lo scopo di promuovere/vendere prodotti al Consumatore il diritto di ripensamento può essere esercitato dal Consumatore entro:


INFORMATIVA PRIVACY*

Essendo tu nostro dipendente / agente, i dati indicati (nome, cognome e indirizzo e-mail) verranno trattati in conformità con quanto previsto dall’Informativa Privacy allegata al contratto sottoscritto