24.06.2022 | Axpo accresce la sua expertise sull’idrogeno verde

L'impianto di produzione di idrogeno presso la centrale idroelettrica di Wildegg-Brugg procede a gonfie vele

Share

Axpo sta progettando un impianto per la produzione di idrogeno presso la centrale idroelettrica di Wildegg-Brugg, che ci si aspetta produca idrogeno verde dall'energia idroelettrica entro la primavera del 2024.

Una parte di questo idrogeno climate-friendly sarà consegnato direttamente alla vicina stazione di rifornimento Voegtlin-Meyer tramite pipeline, contribuendo alla decarbonizzazione del settore della mobilità. La domanda di concessione edilizia per il progetto è stata presentata il 24 Giugno.

L'impianto di produzione di idrogeno da 15 MW pianificato da Axpo a Wildegg-Brugg utilizzerà l'elettrolisi per produrre circa 2000 tonnellate di idrogeno verde l'anno. L'elettricità necessaria per la produzione proverrà interamente dalla vicina centrale idroelettrica di Wildegg-Brugg. Il collegamento diretto alla centrale elettrica consente una produzione di idrogeno rispettosa del clima. Una parte dell'idrogeno sarà trasportata alla vicina stazione di rifornimento Voegtlin-Meyer attraverso una nuova conduttura.

In futuro, Voegtlin-Meyer metterà l'idrogeno verde a disposizione degli utenti della zona presso la sua stazione di rifornimento di idrogeno. IBB prevede inoltre di utilizzare il calore di scarto prodotto dall'elettrolisi e di mettere questa energia rinnovabile a disposizione delle industrie della zona.

Cooperazione nel Canton Argovia

La realizzazione dell'impianto di produzione di idrogeno e la conduttura verso la vicina stazione di rifornimento sono un progetto di cooperazione: Axpo, Voegtlin-Meyer, IBB e la città di Brugg hanno firmato un protocollo d'intesa congiunto nel novembre 2021.

Le circa 2000 tonnellate di idrogeno verde sono sufficienti per alimentare circa 300 camion o autobus all'anno. Il progetto darà quindi un importante contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 nel settore della mobilità.

Maggiori informazioni su questo argomento sono disponibili sul sito di Axpo Group:

·         Cos'è esattamente l'idrogeno?

·         Dossier Idrogeno

Le altre notizie

Un anno segnato da turbolenze senza precedenti sui mercati energetici

Scopri di più

Il più grande impianto fotovoltaico alpino della Svizzera entra in piena attività

Scopri di più

NTT DATA e Axpo Italia partner d’innovazione per il settore Energy e Utilities

Scopri di più