In Axpo, crediamo che la transizione energetica sia una responsabilità condivisa e un’opportunità concreta per rendere il sistema energetico più efficiente, sicuro e sostenibile. Al centro del nostro impegno c’è lo sviluppo di soluzioni fotovoltaiche avanzate, uno dei pilastri fondamentali per un futuro a basse emissioni.
Ogni giorno, i nostri team di specialisti mettono in campo competenze consolidate e una visione orientata all’innovazione, per offrire tecnologie all’avanguardia capaci di adattarsi alle caratteristiche specifiche di ogni sito e contesto operativo. L’obiettivo è rendere l’energia non solo sostenibile, ma anche accessibile e durevole.
Con oltre 20 anni di esperienza, adottiamo un approccio integrato e su misura che abbraccia l’intero ciclo di vita degli impianti fotovoltaici, e ci occupiamo anche dell’implementazione di Corporate Power Purchase Agreements (PPA), modellati sulle esigenze specifiche di ciascun cliente.
Gestiamo il coordinamento con tutti gli attori coinvolti, fungendo da unico interlocutore in ogni fase: dalla progettazione al finanziamento, dalla costruzione alla gestione operativa.
Ogni intervento è realizzato con la massima attenzione ai dettagli, guidato da una strategia solida e da un forte orientamento ai risultati.
Per noi, sostenibilità significa anche creare relazioni solite con i nostri partner, clienti e stakeholder. Ed è proprio questa fiducia che ci consente di garantire il successo di ogni iniziativa, contribuendo in modo tangibile alla decarbonizzazione del sistema energetico europeo.
Che tu gestisca un’azienda energivora, sia un agricoltore o un proprietario terriero, ecco i vantaggi concreti che puoi ottenere:
- Un prezzo dell’energia più competitivo, grazie a soluzioni strutturate e sostenibili.
- La valorizzazione di superfici inutilizzate come terreni, parcheggi o coperture, trasformandole in asset produttivi.
- Generare un'entrata aggiuntiva, mettendo in affitto il tuo terreno.
- Un contributo concreto alla transizione energetica, generando energia rinnovabile a basso impatto ambientale.
- Il rispetto degli impegni di sostenibilità e responsabilità sociale (CSR), rafforzando la reputazione della tua attività o della tua impresa.
- La promozione dell’economia locale, con opportunità di lavoro e sviluppo sul territorio.