Efficienza energetica per l’industria delle costruzioni meccaniche: nuovo impianto per AESI

Share

La società Fratelli Aguzzi Srl, eccellenza italiana che si è occupata tra l’altro della realizzazione del condotto che funge da acceleratore di particelle del CERN a Ginevra, ha scelto Axpo Energy Solutions Italia come energy partner per un progetto di efficientamento energetico tramite autoproduzione di energia. Un impianto fotovoltaico, che sarà realizzato nella sede di Vazia, frazione e area industriale di Rieti permetterà all'azienda di produrre in proprio fino al 60% del proprio fabbisogno energetico.

Sebbene la volatilità dei prezzi dell’energia sia inferiore rispetto all’anno scorso, le imprese rimangono esposte nei confronti di questa criticità e più che mai sensibili nella progettazione di attività in grado di diminuirne l’esposizione alle oscillazioni. Prosegue quindi la ricerca di soluzioni con cui garantirsi un approvvigionamento energetico sicuro e sostenibile a livello economico e ambientale. Tra le opzioni più apprezzate il fotovoltaico, tecnologia consolidata sul mercato e che rappresenta il punto di riferimento per le politiche nazionali di transizione ecologica.

Lo conferma il nuovo accordo tra Fratelli Aguzzi Srl, eccellenza della metalmeccanica industriale italiana e Axpo Energy Solutions Italia, ESCo del gruppo Axpo impegnata nello sviluppo di progetti di efficienza energetica, rinnovabili e mobilità elettrica.

Frutto dell’importante intermediazione dell’agenzia Sanergia, realtà che opera nel territorio di Rieti, l’accordo renderà disponibile per l’azienda reatina la dotazione, tramite la formula del noleggio, di un impianto fotovoltaico da 318 kWp che verrà installato sul tetto della sede in Via Vaiano Nuova a Vazia, frazione del capoluogo laziale nonché zona industriale. La produzione stimata attraverso i panelli solari per il primo anno è di 400.000 kWh, arrivando a soddisfare il 60% del fabbisogno di energia elettrica.

In aggiunta, grazie all’utilizzo di energia pulita, verranno ridotte le emissioni di CO2 dell’azienda di circa 333 tonnellate all’anno. Oltre all’installazione dell’impianto, Axpo Energy Solutions Italia mette a disposizione di Fratelli Aguzzi Srl un sistema di monitoraggio da remoto, in modo da poter controllare il funzionamento dei pannelli e garantire un supporto continuo.

“Le fonti rinnovabili e, specialmente, l’energia solare, sono sempre più considerate fattori abilitanti per attuare una transizione energetica sostenibile e sicura” dichiara Marco Garbero, General Manager di Axpo Energy Solutions Italia. “La collaborazione con Fratelli Aguzzi Srl dimostra come l’autoproduzione e l’energia pulita siano opportunità che possono cogliere tutte le aziende, comprese quelle energivore, per proteggersi dalla volatilità, incrementando la propria indipendenza operativa e contribuendo attivamente al processo di decarbonizzazione. Questa consapevolezza si sta fortunatamente diffondendo tra gli imprenditori e crediamo che i prossimi anni vedranno un’importante trasformazione nel profilo di consumo e di produzione di energia da parte del tessuto manifatturiero italiano”.

La Fratelli Aguzzi è un’eccellenza industriale italiana. Sue molte opere prestigiose nel mondo: tra tutte il tubo che funge da acceleratore di particelle del CERN realizzato a Ginevra, la costruzione di pali di fondazione per ponti - in particolare quello fatto in Portogallo sul fiume Tago Vasco Da Gama.  L' azienda è stata fondata nel 1977, dai tre fratelli Maurizio, Settimio e Camillo.

Le altre notizie

09.04.2025

25 anni di Axpo in Italia: energia nuova per le imprese e i cittadini

Scopri di più

19.03.2025

Axpo Italia presenta la nuova edizione del suo Profilo di Sostenibilità

Scopri di più

17.02.2025

TIM entra nel mercato dell’energia elettrica

Scopri di più